Skip to content Skip to footer
Agatha Christie

Agatha Christie, fan di Poirot a rapporto

È stato annunciato in esclusiva un nuovo progetto televisivo sulla figura di Agatha Christie, la più acclamata scrittrice di gialli. Lo storico volto inglese di Poirot, l’attore David Suchet, sarà coinvolto in una veste inedita.

Il progetto, differente da tutti i precedenti, sarà una docuserie che racconterà una spedizione che la scrittrice affrontò negli anni ’20. Prevede cinque parti, e le riprese inizieranno questa estate.

Il focus sarà su di lei, sui luoghi che ha visitato, sulle storie che ha ascoltato, su quello che probabilmente l’ha ispirata nei suoi romanzi. Un punto di vista insolito rispetto alle trasposizioni dei suoi racconti, a cui gli spettatori sono abituati, ma di cui sembrano non essere stanchi.

Agatha Christie

Agatha Christie al cinema

Il legame tra i gialli di Agatha Christie e il mondo dello spettacolo è, infatti, ormai consolidato. Decine e decine di film sono nati dall’adattamento dei suoi racconti e dei suoi romanzi. Il primo film tratto da un suo racconto risale addirittura al 1928 ed è The passing of Mr. Quin.

Da allora con una cadenza serratissima molti registi si sono confrontati con un genere che sicuramente continua a incontrare l’entusiasmo del pubblico. Oltre a diversi film tv vale la pena ricordare due trasposizioni degli anni ’70 che riuscirono ad arrivare agli Oscar.

Il primo è Assassino sull’Orient Express (1974) diretto da Sidney Lumet. I personaggi ideati da Agatha Christie trovarono il volto di grandi star americane, tra cui Albert Finney, nel ruolo di Hercule Poirot, e Lauren Bacall. Fra tutti a spiccare, però, fu la missionaria svedese di Ingrid Bergman che le valse il terzo Oscar a vent’anni dall’ultimo.

Agatha Christie

Soltanto quattro anni più tardi a conquistare la statuetta fu Anthony Powell per i costumi di Assassinio sul Nilo (1978). Il film, diretto da John Guillermin, vantava un cast notevole che comprendeva il Poirot di Peter Ustinov e Bette Davis.

Recentemente l’ambasciatore della scrittura di Agatha Christie al cinema è certamente Kenneth Branagh. L’attore e regista britannico ha diretto negli ultimi anni ben tre adattamenti: Assassinio sull’Orient Express (2017), Assassinio sul Nilo (2022) e Assassinio a Venezia (2023). Tutti e tre i film vedono Micheal Green alla sceneggiatura e Branagh nei panni dell’investigatore.

Agatha Christie

Il Poirot di David Suchet

Se al cinema l’iconico investigatore ha assunto il volto di svariati attori, per la tv britannica Poirot ha un solo nome: David Suchet. L’attore, nato a Londra nel 1946, ha infatti interpretato il ruolo per ben ventiquattro anni, dal 1989 al 2013.

La serie Poirot, prodotta prima da London Weekend Television e poi da ITV Studios, è andata avanti per tredici stagioni. Suchet ha vestito i panni dell’investigatore dagli stravaganti baffi per un totale di settanta episodi. Il suo Hercule Poirot rimane uno dei più convincenti, anche a detta dei familiari di Agatha Christie.

Agatha Christie

Proprio in nome di questo legame speciale e duraturo è stato scelto per il progetto che partirà in estate.

In viaggio con Agatha

Travels with Agatha with Sir David Suchet sarà il titolo della docuserie che vedrà l’attore ripercorrere le orme della scrittrice britannica. Ogni episodio sarà dedicato a un paese visitato da Agatha Christie nel corso degli anni ’20. In particolare, l’ex Poirot si ritroverà in Canada, alle Hawaii, in Sud Africa, in Nuova Zelanda e in Australia.

Lo spettatore sarà guidato da David Suchet, stavolta nei panni di sé stesso, in questo affascinante viaggio. Ci sarà spazio per esplorare i luoghi che la scrittrice ha visitato, ma anche per indagare sugli incontri che ha fatto e che magari hanno ispirato le sue storie.

L’attore ha teneramente dichiarato che sarà come averla seduta sulle sue spalle. Il suo compito sarà condividere quelle che erano le passioni dell’autrice: la conoscenza, i viaggi, l’archeologia, e certamente il mistero. Sulla carta sembrerebbe un progetto che gli appassionati non potranno che apprezzare.

La trasmissione sulla tv britannica è prevista per la fine dell’anno. La serie è prodotta da Soho Studios Entertainment e Two Rivers Media. Per la distribuzione locale e internazionale ci saranno Channel 4, il servizio streaming Britbox, Abacus Media Rights e SBS.